“Nessuno si è mai individuato sulla cima dell’Everest – Gruppalità e Psicologia Analitica” di Paola Russo

  «Non si può realizzare l’individuazione sulla cima dell’Everest» A partire da questa affermazione di #Jung, riportata nella biografia del Maestro, redatta dalla sua allieva Barbara Hannah, viene di fatto superata la obsoleta, per certi versi, questione, secondo cui #gruppo e #gruppalità, erroneamente identificati con #collettivo e massificazione, siano in opposizione al processo di individuazione. …

“Nessuno si è mai individuato sulla cima dell’Everest – Gruppalità e Psicologia Analitica” di Paola Russo Leggi tutto »

“Quando Jung divenne Jung – Introduzione al Libro Rosso” di Antonio de Rienzo

  Quando nel 2009 venne pubblicato, il New York Times definì il #LibroRosso il più importante inedito nella #storia della #psicologia. In esso è raccolta la crisi personale di #CarlGustavJung, raccontata con la lucidità di uno #scienziato ed il #coraggio e la disperazione di chi teme di #impazzire. In quegli anni – come scrisse Jung …

“Quando Jung divenne Jung – Introduzione al Libro Rosso” di Antonio de Rienzo Leggi tutto »

Torna in alto