Fiabe e Miti nella Psicologia Analitica Junghiana

Seminario 17.09.2023 Dalle 9:30 alle 12:30 Sede AIPA Nazionale – Via Antonio Musa,15, Roma Presenta la Dott.ssa Daniela Tortolani   Il seminario intende indagare, insieme ai partecipanti, i motivi per cui gli analisti ed in particolare quelli junghiani, sono interessati all’interpretazione delle fiabe e dei miti. Si partirà con le definizioni di: leggende, favole, fiabe, …

Fiabe e Miti nella Psicologia Analitica Junghiana Leggi tutto »

Call for Papers “I mutamenti del nostro tempo. Nuove pratiche analitiche?” Deadline 30 Agosto

I MUTAMENTI DEL NOSTRO TEMPO. NUOVE PRATICHE ANALITICHE? Nel 2019 il CdR di Studi junghiani invitava a proporre articoli per un numero monografico, uscito l’anno dopo, dal titolo: Polis e psiche: politica e prospettive analitiche nella contemporaneità. Il numero racchiude articoli che portano all’attenzione del lettore il rapporto sempre presente tra la psiche e la politica, …

Call for Papers “I mutamenti del nostro tempo. Nuove pratiche analitiche?” Deadline 30 Agosto Leggi tutto »

AIPA Toscana – L’ANALISI JUNGHIANA TRA RICERCA E PRASSI TERAPEUTICA

Brochure Scheda di iscrizione L’Analisi Junghiana – Tra Ricerca e Prassi Terapeutica FIRENZE 13-14 MAGGIO 2023 NH Collection Palazzo Gaddi Via del Giglio, 9   PRESENTAZIONE La psicologia analitica o complessa, a più di sessanta anni dalla morte del suo fondatore Carl Gustav Jung, riscuote un crescente interesse di studiosi e clinici. Jung aveva iniziato …

AIPA Toscana – L’ANALISI JUNGHIANA TRA RICERCA E PRASSI TERAPEUTICA Leggi tutto »

Orizzonti Immaginativi Possibili – La psicologia analitica dell’età evolutiva nel terzo millennio

Orizzonti Immaginativi Possibili – La psicologia analitica dell’età evolutiva nel  terzo millennio a cura di Stefania Baldassarri e Maria Claudia Loreti (Ed. Moretti e Vitali)  I contenuti trattati nel libro riguardano l’origine e gli aspetti e strumenti fondamentali nella diagnosi e nel trattamento; l’approfondimento delle specificità dell’intervento con alcuni disturbi e nelle diverse tappe dell’età …

Orizzonti Immaginativi Possibili – La psicologia analitica dell’età evolutiva nel terzo millennio Leggi tutto »

LETTURE JUNGHIANE – Corso introduttivo sull’Opera di C.G. Jung

LETTURE JUNGHIANE Corso introduttivo sull’Opera di C.G. Jung A.I.P.A. Roma – Milano – Napoli – Firenze   Con questo corso, l’AIPA inaugura una serie di letture scelte che abbiano lo scopo di far conoscere e diffondere il pensiero di C.G. Jung. Il corso è rivolto ad un pubblico ampio e soprattutto a coloro che, studenti …

LETTURE JUNGHIANE – Corso introduttivo sull’Opera di C.G. Jung Leggi tutto »

CJP 155: Des fins

CJP 155: Des fins Alors que nos repères temporels sont bouleversés par l’épidémie de Covid-19, la question des limites et des jalons s’invite dans les thèmes des deux derniers Cahiers : le 154, « Au commencement » et « Des fins », à paraître. Cela manifeste une certaine urgence à réintroduire du temps, en interrogeant …

CJP 155: Des fins Leggi tutto »

Torna in alto