Festival della Psicologia Analitica Junghiana in dialogo con l'arte:

Tre giorni di gioco con le immagini

LOCANDINA_V2_web

Il corpo in scena: dialoghi tra se stessi e gli altri

Venerdì 16 Maggio

20:30 - 23:30

Attraverso alcune istruzioni per la costruzione di azioni e percorsi individuali, il sistema coreografico propone una composizione aleatoria capace di osservare quello che desideriamo chiamare “incidente creativo”, l’incontro che permette soluzioni e percezioni inaspettate. Dalla coreografia, la possibilità di osservare un sistema sociale semplificato, composto da individui che collaborano senza cedere la loro identità. Dalla coreografia, amplificare la sensibilità del corpo cercando di frequentare in equilibrio il confine tra razionale e irrazionale, così da poter gestire l’intuizione (la reazione e il desiderio del corpo) e il progetto coreografico (l’organizzazione e la progettazione di uno spazio collettivo).

Marco Valerio Amico

Marco Valerio Amico

Conduce
Sassone

Anna Maria Sassone

Presenta e conduce
Danza
Lab. Danza (1)

Informazioni sul corso

  • Durata: 3 ore
  • Numero massimo di partecipanti: 10

Iscrizioni in fase di attivazione

Marco Valerio Amico: Coreografo e grafico, ha fondato nel 2004 con Rhuena Bracci e Roberto Rettura la compagnia  di danza contemporanea Nanou, volta alla ricerca del linguaggio comune tra corpo, suono e immagine. Oltre agli spettacoli in Italia, Europa e Stati Uniti dal 2017 è stata anche elaborata una metodica formativa, Alphabet,  laboratori in cui l’intuizione e il desiderio del corpo trovano un equilibrio con le regole di organizzazione per uno spazio collettivo (il progetto coreografico). La metodologia è divenuta un appuntamento di formazione professionale in diverse realtà e accademie nell’ambito della ricerca coreutica e coreografica con risonanze internazionali. Con Redrum insieme a  Rhuena Bracci è vincitore del Premio UBI 2024 per il miglior spettacolo di Danza.

Anna Maria Sassone: Membro dell’International Analytical Psychology, è didatta dell’Aipa di cui è stata Presidente e Responsabile del training. Ha promosso lo Spazio di Consultazione Analitica attivo in AIPA dal 1998.

Torna in alto