Il corpo plurale
Venerdì 16 Maggio
17:30 - 20:30 (Sala 2)
Il laboratorio propone un’indagine sul movimento e, più in generale, sul corpo come principale strumento di esplorazione, tanto individuale quanto collettiva. Questo strumento è capace di unire consapevolezza e immaginazione in un unico processo creativo.
Il lavoro avrà inizio con un training di movimento basato sull’osservazione dei cinque elementi naturali e delle quattro stagioni, esplorando il loro rapporto con altrettanti principi fisici, tempi e spazi. La parte centrale del laboratorio prevede sessioni di improvvisazione strutturata, durante le quali i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare e sperimentare il proprio “movimento dominante”.
Attraverso cinque diverse dinamiche di movimento, ciascun individuo potrà scoprire modalità espressive che, pur radicate nell’esperienza personale, si riferiscono a schemi corali condivisi. Nell’ultima parte del laboratorio, si prevede un momento di riflessione, raccolta e scambio, attraverso esercizi nello spazio che possano coinvolgere anche il linguaggio verbale o scritto.
Particolare attenzione sarà dedicata all’uso di immagini e simboli archetipali, strumenti fondamentali per il corpo e la danza in quanto “contenitori comuni” che aiutano a risvegliare la creatività e a stimolare l’autorialità intima di ogni persona.
Conducono
Lara Guidetti
Antonella Monteleone
Presenta
Franco Castellana
Iscrizioni in fase di attivazione
Lara Guidetti: Dopo studi di acrobatica e recitazione, si diploma come danzatrice e coreografa presso il corso di teatro-danza della Scuola Paolo Grassi di Milano, studiando con grandi maestri nazionali ed internazionali. Nel 2006 fonda la compagnia Sanpapié di cui è direttrice artistica, coreografa, regista ed interprete. Firma, per la compagnia, le coreografie di oltre 30 opere e più di 40 performance presentate in tutta Italia, Europa, Cina e Arabia Saudita. È artista associata del festival milanese MilanOltre e direttrice artistica del festival multidisciplinare Terre d’arte a Castellarano (RE). Collabora stabilmente con Fondazione nazionale della danza Ater balletto in qualità di coreografa e formatrice.
Antonella Monteleone: Psicologa Psicoterapeuta Psicologa Analista membro ordinario co-didatta dell’Associazione Italiana di Psicologia Analitica (A.I.P.A.) e della International Association Analytical Psychology ( I.A.A.P.). Danza Movimento Psicoterapeuta - membro docente-supervisore senior del Programma di Formazione e dell’Istituto Psicoterapia Espressiva ( aut. Miur) di A.T.I. (Associazione Art Therapy Italiana) . Membro coordinatore del Research Working Group in EADMT (European Association Dance Movement Therapy ) .Ex Psicologo dirigente Alta Specializzazione Psicoterapia presso il Servizio Sanitario Nazionale dal 1980.Specializzata in Movimento Autentico (Immaginazione attiva attraverso il movimento) dal 1990 che integra nel setting analitico individuale e gruppale; insegna e tiene corsi di aggiornamento nella disciplina. Specializzata in Sand Play Therapy.
Franco Castellana: È membro ordinario dell'AIPA e della IAAP. Svolge funzione didattica nell'AIPA. È socio fondatore e Presidente del Laboratorio Analitico delle Immagini (LAI) per lo studio e la ricerca del Gioco della Sabbia nel campo analitico.