Festival della Psicologia Analitica Junghiana in dialogo con l'arte:

Tre giorni di gioco con le immagini

LOCANDINA_V2_web

In dialogo con l'altro

Domenica 18 Maggio

10:00 - 13:00 (Sala 2)

L’incontro vuole affrontare, attraverso il disegno, la rappresentazione di se stessi e successivamente il rapporto con gli altri, nella forma di dialogo tra due personaggi: l’autore e un interlocutore, in una sequenza narrativa peculiare del fumetto come forma drammatica.

Conducono
laura (1)

Laura Scarpa

Loggi (1)

Giampietro Loggi

Presenta
WhatsApp Image 2024-12-04 at 14.56.59

Maura Torelli

IMG-20241223-WA0025

Informazioni sul corso

  • Durata: 3 ore
  • Numero massimo di partecipanti: ??

Iscrizioni in fase di attivazione

Laura Scarpa: Nata a Venezia, dove conosce Hugo Pratt che diventa il suo primo “maestro”. Dal 1977 esordisce su «Linus», è autrice di fumetti, illustratrice, editor, docente in varie scuole e direttrice della A Scuola di Fumetto Online da lei creata. Presiede l’Associazione Culturale ComicOut, che si occupa della diffusione e studio della Nona Arte. Come autrice ha scritto e disegnato storie su per le più note riviste italiane, da «Alter Linus» a «Orient Express» e «Corriere dei Piccoli», da «Blue» a«Mondo Naif» e «Internazionale», è autrice di graphic novel pubblicate, in Italia con Kappa edizioni, Mondadori, Rizzoli, Shockdom, Sole 24ore, e in Francia e Germania. Come editor ha curato il «Corriere dei Piccoli» e «Blue», ha fondato e diretto «Scuola di Fumetto», rivista di critica sulla Nona arte, e «ANIMAls», rivista di graphic novel. Ha scritto saggi sul linguaggio e la storia del fumetto, tra cui Hugo Pratt – le lezioni perdute, per Mompracem, vincitore di premi a Lucca 2013 e Romics 2013 e diversi manuali di fumetto, per adulti e ragazzi. Online dal 2010 ha un blog disegnato: caffè a colazione, e dal 2020 tiene i venerdì una rubrica in diretta su Facebook e YouTube.

Giampietro Loggi: Laureato in Medicina presso La Sapienza di Roma, specializzato in Psichiatria nel 1984 presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. Ha lavorato nel Dipartimento di Salute Mentale (DSM) di Pordenone, sotto la direzione del dott. Lucio Schitter, stretto collaboratore del Prof. Franco Basaglia. Nel DSM Roma 1 diretto dal Prof. Renato Piccione, anch'egli stretto collaboratore di F. Basaglia, ha lavorato nel CSM, nel Centro Crisi, nel Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC). Ha diretto inoltre la Comunità Terapeutico-Riabilitativa (CTR) di Castel di Guido per 17 anni. Dal 2017 psicologo analista AIPA/IAAP, integra l'approccio junghiano che esplora l'inconscio e promuove il processo di individuazione, e l'approccio basagliano, che mette al centro la dignità e la libertà del paziente.

Maura Torelli: Psicologa analista, membro ordinario AIPA/IAAP, lavora presso un servizio ambulatoriale di Neuropsichiatria Infantile di Roma e svolge attività privata.

Torna in alto