Festival della Psicologia Analitica Junghiana in dialogo con l'arte:

Tre giorni di gioco con le immagini

LOCANDINA_V2_web

Workshop di Character Design

L'evoluzione del character design nell'illustrazione e animazione

Uso degli strumenti potenziati dall'AI nella fase della creazione e variazione del concept

Venerdì 16 Maggio

14:30 - 17:30

In questo workshop sul character design, esploreremo come creare personaggi unici utilizzando tecniche classiche e strumenti digitali avanzati, con un focus sull'integrazione delle nuove tecnologie AI nel workflow, non tralasciando l’aspetto etico sull’uso e sfruttamento d’Intelligenza Artificiale.

Partendo dalle basi della costruzione del personaggio e passando attraverso l'esplorazione di forme, proporzioni e personalità, i partecipanti impareranno a sfruttare le potenzialità offerte dallo uso degli strumenti digitali per massimizzare il controllo creativo.

Durante il workshop, i partecipanti scopriranno come l’AI può accelerare la fase di concept e sviluppare nuove idee visive, sperimentando con software e modelli che permettono di generare e modificare bozze in tempo reale. Approfondiremo come l’AI possa diventare uno strumento potente per il brainstorming e la generazione di texture, colori e variazioni stilistiche, lasciando però all’artista il pieno controllo creativo su dettagli e rifiniture.

Il workshop è pensato per creativi di ogni livello: verranno illustrate le tecniche di base di character design, insieme a suggerimenti su come integrare l’AI per aumentare l’efficienza e migliorare la qualità dei risultati. Ogni partecipante avrà accesso alla postazione del docente con una tavoletta Wacom di ultima generazione e software avanzati, ricevendo supporto pratico e feedback personalizzato per creare personaggi innovativi e d’impatto, unendo l’intuito artistico con la potenza dell'intelligenza artificiale.

Un'opportunità unica per immergersi nel mondo del design di personaggi del futuro!

Conducono
IMG_8840_web (2)

Alessio Tommasetti

Martini 1

Salvatore Martini

Presenta
WhatsApp Image 2024-12-03 at 22.59.59_1

Carmen Paese

CHARA_DESIGN copy

Informazioni sul corso

  • Durata: 3 ore
  • Numero massimo di partecipanti: 24

Materiali

  • Dotarsi di proprio Pc/Mac con software di grafica Photoshop, consigliato l’uso di tavoletta grafica Wacom. In alternativa: tablet/iPad con penna per
    disegnare, blocco sketch con penna/matita.
Giorno
Ora
Minuti
Secondi

Alessio Tommasetti: Laureato nel 2003 in Architettura, abilitato nel 2004. PHD in Scienze della Rappresentazione e del Rilievo nel 2008. Professore a contratto presso il cdl in Architettura, Università “Sapienza” di Roma. Docente presso lo IED, Istituto Europeo di Design, di Roma  sezione MODA e INDUSTRIAL, dal 2005. Fondatore, socio e responsabile dello Studio D'Arc, studio di progettazione che si occupa di affrontare tutti gli aspetti della sostenibilità dal concept fino alla produzione. Dal 2015 è European Ambassador per Wacom, brand giapponese leader mondiale nella produzione di tavolette grafiche.

Salvatore Martini: Psicologo analista, Vicepresidente AIPA, membro IAAP e fondatore del gruppo di lavoro sull'arte AIPAArt. Effettua docenze, supervisioni e terapie in ambito nazionale e internazionale. Insegna Psicologia Analitica presso la scuola di specializzazione in Psicoterapia dell'Istituto di Gestalt Analitica.

Carmen Paese: Laureata in Psicologia Clinica dello Sviluppo e Neuropsicologia presso l'Università Bicocca di Milano nel Marzo 2018 e specializzata all'Istituto Italiano Rorschach e psicodiagnostica integrata nella valutazione e assessment integrato a Marzo 2020. Allieva della scuola di specializzazione dell'Associazione Italiana Psicologia Analitica (AIPA della sezione milanese) dal 2021 e specializzanda presso il Servizio di Psicologia Clinica e Psicoterapia dell'Ospedale Policlinico di Milano. 

Torna in alto