Festival della Psicologia Analitica Junghiana in dialogo con l'arte:

Tre giorni di gioco con le immagini

LOCANDINA_V2_web

L’intreccio dei sogni: il noir

Sabato 17 Maggio

14:00 - 17:00 (Sala 1)

Il laboratorio, che possiamo immaginare diviso in due parti, prevede una prima parte dove si svolgerà una breve disamina sulle caratteristiche del genere noir (con riferimenti letterari, cinematografici e fumettistici) unitamente a una riflessione collettiva sulla creatività considerata sia come espressione artistica sia come forma di terapia.

La seconda parte, attraverso una partecipazione attiva degli allievi, esplorerà come le immagini oniriche possano influenzare la narrativa con particolare riferimento al genere noir.

Attraverso esercizi pratici i partecipanti, stimolati a riflettere su sogni ricorrenti e su particolari immagini presenti in tali sogni, potranno dare forma a storie e personaggi seguendo i propri flussi di immaginazione e intuizione.

Concepiremo insieme una storia costruita attraverso l’intreccio dei sogni e delle immagini.

Conducono
DalPrà

Roberto Dal Pra’

Liberiana_1

Liberiana Pavone

Presenta
Franco

Franco Castellana

Informazioni sul corso

  • Durata: 3 ore
  • Numero di allievi in presenza: 20

Iscrizioni in fase di attivazione

l'intreccio dei sogni_1

Roberto Dal Prà: Soggettista e sceneggiatore di fumetti ha collaborato con alcune tra le più importanti riviste e quotidiani italiani e pubblicato albi a fumetti in numerosi paesi europei in particolare in Francia. È tuttora docente di tecnica della sceneggiatura presso la Scuola Internazionale di Comics - sede di Napoli. Le storie che caratterizzano l'universo creativo di Roberto Dal Pra' rappresentano "una sintesi intelligente fra la grande tradizione di narrativa ed una raffinata ricerca di forme ed atmosfere, tra il gusto di un intreccio poliziesco ed il rigore di una documentazione storica ed iconografica; sono cioè un modo esemplare per consolidare la qualità estetica e culturale del fumetto senza indebolirne il vigore comunicativo" (prof. Sergio Rubino).

Liberiana Pavone: Laureata in filosofia, psicoterapeuta, analista didatta dell'Associazione italiana di psicologia analitica (AIPA) e dell'International Association of Analytical Psychology (IAPP), socia Sabof, è autrice di pubblicazioni e articoli (Studi Junghiani, Rivista di psicologia analitica) che rispecchiano il campo della sua ricerca: i sogni e l'intreccio tra la dimensione clinica e la dimensione etica e spirituale nella cura analitica.

Franco Castellana: È membro ordinario dell'AIPA e della IAAP. Svolge funzione didattica nell'AIPA. È socio fondatore e Presidente del Laboratorio Analitico delle Immagini (LAI) per lo studio e la ricerca del Gioco della Sabbia nel campo analitico.

Torna in alto