Festival della Psicologia Analitica Junghiana in dialogo con l'arte:

Tre giorni di gioco con le immagini

LOCANDINA_V2_web

Live con Michela Giraud e Maria Onori

Sabato 17 Maggio

17:15 - 20:15 (Sala 2)

Un appuntamento imperdibile: il dialogo tra Maria Onori e Michela Giraud, creatrici del fortunato podcast "Gioconde", e il presidente dell’AIPA, Filippo Strumia.

Partendo dal successo del loro progetto, che esplora temi complessi con leggerezza e profondità, verrà affrontato un argomento di grande rilevanza per il pensiero junghiano, alla base del festival: l’importanza dell’arte e della musica come ponti tra il mondo individuale e quello collettivo/universale. Attraverso il dialogo, si cercherà di comprendere come queste espressioni creative possano rivelare verità archetipiche e favorire una connessione più profonda tra la dimensione personale e quella culturale.

Un incontro che promette di intrecciare riflessioni teoriche, esperienze concrete e spunti originali, in linea con lo spirito del festival, dove la psicologia si apre a contaminazioni con linguaggi artistici e culturali. Un’occasione per riflettere su come il simbolico, mediato dall’arte e dalla musica, possa aiutarci a dare senso al nostro tempo.

Conducono
Onori

Maria Onori

Giraud

Michela Giraud

Partecipa
WhatsApp Image 2025-02-06 at 18.22.17 (1)

Filippo Strumia

foto per sito (1)

Iscrizioni in fase di attivazione

Michela Giraud e Maria Onori sono autrici e conduttrici di "Gioconde" il podcast di Storia dell’Arte del quale non sapevate di avere bisogno. Michela Giraud, attrice e comica laureata in storia dell'arte, porta nello scambio tra le due il suo tono ironico e dissacrante, per costruire e decostruire le nostre più profonde, ma anche più labili conoscenze in materia. Maria Onori, migliore amica e compagna di studi di Michela, è dottore di ricerca in storia dell’arte, e, come sempre, aggiungerà il suo tocco di erudizione divertita all'esperienza.

Filippo Strumia: Psichiatra e analista junghiano. Scrittore e poeta. Presidente dell’AIPA.

Torna in alto