Festival della Psicologia Analitica Junghiana in dialogo con l'arte:

Tre giorni di gioco con le immagini

LOCANDINA_V2_web

Salt and Paper

Venerdì 16 Maggio

9:00 - 12:00 (Sala 2)

L’intento del laboratorio è quello di approfondire l’uso della carta come media pittorico, attraverso la creazione di un elaborato, che in assoluto o come tecnica principale usi il collage e le sue possibili declinazioni come decollage, cut outs e tecniche miste.

Il workshop affronterà una prima parte teorica frontale attraverso un rapido excursus dell’uso della carta e del collage nella storia dell’arte moderna e contemporanea per poi passare alla descrizione dei differenti usi che questo media può avere in ambito pittorico/decorativo/allestitivo, attraverso l’approfondimento dei materiali da usare e dei supporti su cui lavorare.

Verranno proposte ai partecipanti diversi approcci di sviluppo per l’elaborato, prendendo spunto da lavori già esistenti a titolo esemplificativo, da realizzare durante il workshop, ma verranno prese in considerazioni anche proposte spontanee individuali.

Al fine della realizzazione di un elaborato finale il partecipante dovrà svolgere una ricerca di immagini, colori, pattern etc. decontestualizzarli, “tagliarli fuori”, strapparli, da supporti cartacei, in questo caso quotidiani, incollarli e assemblarli intervenendo su di essi attraverso la sovrapposizione e/o l’accostamento.

La realizzazione finale verrà realizzata su cartoncini.

Conducono
SHOOT_BANKERI (16 di 20)-BN

Francesco Bancheri

Salvatore

Salvatore Martini

Presenta
WhatsApp Image 2024-12-04 at 16.48.14

Giorgia Marinelli

Informazioni sul corso

  • Durata: 3 ore
  • Numero massimo di partecipanti: 25

Iscrizioni in fase di attivazione

Francesco Bancheri: Diplomato all’accademia di Belle Arti di Roma, è attivo sulla scena artistica italiana in maniera continuativa da circa venti anni, avendo partecipato a numerose mostre, collettive e personali, in gallerie e musei, residenze d’artista, Istituti di Cultura e progetti multidisciplinari in Italia e all’estero. Porta avanti una ricerca artistica attraverso l'uso di tecniche e supporti eterogenei: muri, tele, stampe fotografiche, installazioni e anche performance, con una grande spinta alla sperimentazione e alla trasversalità dei linguaggi.

Salvatore Martini: Psicologo analista, Vicepresidente AIPA, membro IAAP e fondatore del gruppo di lavoro sull'arte AIPAArt. Effettua docenze, supervisioni e terapie in ambito nazionale e internazionale. Insegna Psicologia Analitica presso la scuola di specializzazione in Psicoterapia dell'Istituto di Gestalt Analitica.

Giorgia Marinelli: Psicologa analista in formazione. Psicologa scolastica specializzata nel trattamento con bambini e adolescenti con disabilità o problemi comportamentali. Operatrice domiciliare per adolescenti. Attualmente lavora nel suo studio privato a Roma e collabora con la Onlus Pen Paper Peace come consulente e responsabile di progetti, finanziati da bandi europei, dedicati a adolescenti in difficoltà.

Torna in alto