ASCOLTO E SOSTEGNO PSICOLOGICO
EMERGENZA SANITARIA COVID-19
L’AIPA offre due servizi di ascolto e sostegno psicologico gratuito per aiutare le persone in sofferenza per l’emergenza sanitaria causata dalla pandemia di COVID-19, attraverso il contenimento della situazione emotiva attuale e l’individuazione di risorse per la resilienza.
Il primo servizio, composto da 75 analisti dell’AIPA di diverse regioni italiane, si rivolge a tutti coloro che stiano soffrendo per la perdita di persone care e per preoccupazioni relative alla salute propria o dei propri cari, ma anche per la separazione dai loro familiari, o per altri problemi causati dal confinamento domestico (problemi di coppia, problemi come genitori, ecc.). Sei analisti fra questi sono disponibili anche ad offrire consulenze a piccoli gruppi, con modalità da concordare.
Il secondo è rivolto specificamente ai medici, agli infermieri e a tutti gli operatori sanitari per esplorare insieme come rafforzare le proprie risorse personali e resistere all’enorme carico di stress causato dai ritmi di lavoro in una condizione di angoscia relativa al contagio. Questo secondo team è composto da 150 analisti – in maggioranza AIPA – appartenenti a diverse Società europee membri dell’International Association of Analytical Psychology (IAAP), quindi possono anche offrire consulenze in lingua inglese, francese o tedesca, oltre che in italiano.
FORMATO
- 4 sedute telefoniche o su piattaforma online con date e orari da concordare con il terapeuta
- 45 minuti ogni sessione
- settimanale o bisettimanale secondo le disponibilità
- servizio offerto gratuitamente
COME CONTATTARCI
Per le richieste della popolazione generale rivolgersi alla Segreteria dell’AIPA:
Tel. 06 3216303 – dal Lunedì al Venerdì ore 10.00-13.00 – E-mail: info@aipa.info
Per le richieste di medici, infermieri e operatori sanitari, nonché da parte di persone di lingua straniera inviare una mail a: contattopsicologi@gmail.com
Per ulteriori informazioni cliccare su Volantino informativo
INIZIATIVE DEI CONSULTORI AIPA:
Spazio di consultazione della sede di Milano – cliccare su Milano_SostegnoCOVID
Spazio di consultazione della Toscana – cliccare su Firenze_SostegnoCOVID
Spazio di consultazione della sede di Roma – cliccare su Roma_SostegnoCOVID
Spazio di consultazione della sede di Napoli – cliccare su Napoli_SotegnoCOVID