SEDE NAZIONALE.

A Roma, Via Antonio Musa 15.

 

Sabato 2

Corsi mensili 1 e 2 anno.

 

Sabato 2, ore 10.00-12.30

Gruppo di studio e confronto clinico sulla psicoterapia in Età Evolutiva. Gruppo di formazione sul campo coordinato dalla Dottoressa Anna Michelini Tocci, dal Dottor Antonio de Rienzo e dalla Dottoressa Lorenza Torricelli (modalità online).

 

Sabato 2, ore 10.00-13.30

Gruppo di riflessione sulla pandemia. Secondo incontro del gruppo clinico di intervisione coordinato dalle Dottoresse Emanuela Pasquarelli, Maria Rita Porfiri e Paola Russo (modalità online).

 

Sabato 9, ore 9.30/13.30 – 14.30/18.30

Psicologia analitica dell’età evolutiva nel terzo millennio. Corso ECM di Alta Formazione coordinato dalle Dottoresse Stefania Baldassari e Maria Claudia Loreti (modalità online).

 

Sabato 9, ore 9.30/13.00 – 14.00/16.00

Clinica del trauma e complessi a tonalità affettiva: attualità della psicologia analitica. Corso ECM di Alta Formazione coordinato dalla Dottoressa Luisa Zoppi (modalità online).

 

Mercoledì 13, ore 18.00-20.00

Supervisione e formazione analitica junghiana. Gruppo ECM di formazione sul campo coordinato dalla Dottoressa Sandrina Fersurella (modalità online).

 

Mercoledì 13, ore 20.30-22.30
Le immagini dei sogni, delle sabbie, di altre forme di creatività quali ‘indicatori di processo’ nel co-transfert. Gruppo ECM di ricerca teorico-clinica di formazione sul campo coordinato dalla Dottoressa Patrizia Peresso (modalità online).

Mercoledì 13, ore 20.30-22.30
Le immagini nel sogno, nel disegno, nel movimento quali indicatori clinici del processo terapeutico. Gruppo ECM di formazione sul campo coordinato dalla Dottoressa Chiara Rogora (modalità online).

Mercoledì 13, ore 20.30-23.30

Esperienze cliniche. Confronti. Gruppo ECM di formazione sul campo coordinato dal Dottor Fabrizio Alfani (modalità online).

 

Giovedì 14, ore 21.00

Presentazione del volume del Dottor Domenico Chianese dal titolo “Il Vivente e il Sacro” (ed. Astrolabio, 2021) a cura della Dottoressa Daniela Palliccia e del Dottor Antonio de Rienzo e coordinato dalla Dottoressa Alessandra De Coro.

 

Sabato 16

Corsi mensili 3 e 4 anno.

 

Sabato 16, ore 9.30/13.30 – 14.30/18.00

Il gioco della sabbia in analisi. Teoria e clinica. Corso ECM di Alta Formazione coordinato dalle Dottoresse Fulvia De Benedittis e Patrizia Michelis (modalità online).

Sabato 23, ore 9.30-13.30

Gioco della sabbia e psicodramma analitico individuativo junghiano. Seminario residenziale LAI (locandina allegata).

 

Sabato 23, ore 15.00-18.00
Il gioco della sabbia nella psicologia analitica. Metodi didattici e di ricerca. Gruppo ECM di formazione sul campo coordinato dalle Dottoresse Fulvia De Benedittis e Patrizia Michelis (modalità online).

Sabato 30, ore 10.00/13.30 – 15.00/17.00

Psicologia analitica transculturale. Teoria e clinica. Corso ECM di Alta Formazione coordinato dal Dottor Stefano Carta e dalla Dottoressa Maria Barbara Massimilla (modalità online).

 

 

In Sardegna. Via Roma, 35 – Sassari

Sabato 2, ore 9.30-13.30

Il corpo in analisi, supervisione fra pari. Corso ECM di formazione sul campo coordinato dal Dottor Giuseppe Andreetto (modalità online).

 

 

SEDE MILANESE.

A Milano, Via Muratori 32.

Venerdì 15, ore 14.30-18.30
Formazione Balint per psicoterapeuti.  Gruppo ECM residenziale coordinato dalla Dottoressa Fabrizia Termini (modalità online).

Venerdì 15

Gruppo di formazione di casi clinici con la metodologia Balint coordinato dalla Dottoressa Gabriella Caccamo (modalità online).

 

Sabato 23, ore 9.30-13.30

Trasformazioni. Jung, la psiche e il corpo. Gruppo ECM residenziale coordinato dal Dottor Luca Stefano Colombo: Seminario culturale dal titolo “Neuroscienze e psicoanalisi” a cura della Dottoressa Emanuela Mundo (seconda parte – modalità online).

 

A Milano, Via Carlo Pisacane 34a.

Martedì 26, ore 19.00-23.00
Il setting analitico e i suoi mutamenti. Gruppo ECM residenziale coordinato dal Dottor Paulo Barone (modalità online).

A La Spezia, Via Claudio Monteverdi 6.

Sabato 2, ore 8.00-12.00
MAPS, Materiali psichici per La Spezia. Gruppo ECM di formazione sul campo riservato agli iscritti. Responsabile: Dottor Alberto Furia (modalità online).

A Verona, Piazza Stefani 8.

Sabato 16
Supervisione col metodo Balint di casi clinici in piccoli gruppi. Gruppo ECM residenziale coordinato dalla Dottoressa Fabrizia Termini (modalità online).

 

 

SEZIONE TOSCANA.

A Firenze, Viale Gramsci 7.

Sabato 2, ore 9.00-11.00

Gruppo di studio sulla tecnica junghiana – referente Dottor Marco Balenci (modalità online). 

 

Giovedì 7, ore 21.30

Gruppo Cinema Costa (GCC) – referenti Dottor Arrigo Rossi e Dottoressa Simona Massa: visione del film “Tre piani” di Nanni Moretti (modalità online).

 

Sabato 9, ore 9.30-11.30

Sabato Culturale. Seminario a cura del Dottor Stefano Fissi (CIPA) sul tema “La molteplicità psichica dalla psicologia complessa all’esplorazione delle identità multiple nel cyberspazio” (modalità online).

 

Lunedì 11, ore 20.00-23.00

Gruppo Clinico “A piedi nudi. Nel mondo interno del paziente” – referente Dottor Arrigo Rossi: clinico sul tema “La relazione analitica in tempo di pandemia: vissuti di morte e di rinascita” (modalità online).

 

 

 

SEDE NAPOLETANA.

A Napoli, Via Cervantes 55/16

Sabato 2, ore 9.45-13.00

Seminario extra-training coordinato dalle Dottoresse Maria Gloria Gleijeses e Maddalena Cinque dal titolo “Rosarium philosophorum e psicoanalisi contemporanea” a cura del Dottor Fabrizio Alfani con introduzione del Dottor Massimiliano Scarpelli (modalità online).

Mercoledì 13, ore 9.15-11.15
“Ascolto analitico e setting in contesti istituzionali e non”. Gruppo coordinato dalla Dottoressa Marina Gallozzi.

Venerdì 22, ore 18.30-20.00
I linguaggi del gruppo: gruppo e psicologia analitica. Gruppo ECM di formazione sul campo coordinato dalla Dottoressa Paola Russo.

Mercoledì 27, ore 9.15-11.15
“Ascolto analitico e setting in contesti istituzionali e non”. Gruppo coordinato dalla Dottoressa Marina Gallozzi.

Nel mese di Ottobre riprenderà l’attività del gruppo di Supervisione, relativo all’attività del Centro Clinico della Sede di Napoli, coordinato dalla Dottoressa Silvana Lucariello.

 

Di seguito il consueto elenco degli eventi e/o avvisi pervenuti da altre associazioni:

Livorno, Via Carlo Meyer 5 – sede AIRP

Sabato 16, ore 9.30/13.00 – 14.30/17.30
Master in clinica dei disturbi del comportamento alimentare. Gruppo ECM residenziale coordinato dal Dottor Mario Mengheri.

Torna in alto