Polifonie e Assoli: I Linguaggi del Gruppo – Allargando i confini

Allargando i confini Tavola rotonda con Dorte Odde e Arne Vestergaard 28 Gennaio 2023 h. 10.00/12.30   La sezione napoletana dell’AIPA propone un Corso teorico-clinico ed esperienziale sul gruppo, le sue dinamiche e i possibili ambiti di intervento proponendo un confronto tra la psicologia analitica e le diverse teorie e metodologie in ambito psicodinamico. Il …

Polifonie e Assoli: I Linguaggi del Gruppo – Allargando i confini Leggi tutto »

Associazione DUN “Cinema-Arte-Femminile: Un sogno multietnico” – Museo Nazionale Romano

Comunicato Stampa Locandina Associazione Dun presenta, in collaborazione con il Museo Nazionale Romano e Fondazione Migrantes e con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, “Cinema-Arte-Femminile: Un sogno multietnico” con la proiezione del cortometraggio INTRECCI INTERLACEMENTS, regia di Barbara Massimilla. Intervengono: Stéphane Verger, Direttore Museo Nazionale Romano Pierpaolo Felicolo, Direttore Fondazione Migrantes Erica Battaglia, …

Associazione DUN “Cinema-Arte-Femminile: Un sogno multietnico” – Museo Nazionale Romano Leggi tutto »

Ciclo di Tavole Rotonde “IRRETIMENTI” VI – Seconda parte – AIPA Toscana

Ciclo di Tavole Rotonde “IRRETIMENTI” VI Ragazze madri di sé stesse Seconda parte 28 Gennaio 2023 ore 10:00 – 12:30 AIPA Toscana   “IRRETIMENTI” è un ciclo di sei videoconferenze su temi inerenti alla soggettività della donna e sul femminile come funzione  presente nella psiche di ogni essere umano. Abbiamo chiamato col termine IRRETIMENTI i …

Ciclo di Tavole Rotonde “IRRETIMENTI” VI – Seconda parte – AIPA Toscana Leggi tutto »

Seminari LAI – Il corpo in gioco

Ciclo di seminari aperti: Il corpo in gioco 28 Gennaio 2023, ore 9.30 – 13 In presenza nella sede dell’Aipa, Via A. Musa 15 e online (i dati per accedere verranno comunicati) Seminario con Ester Patruno   Clicca qui per vedere la locandina completa.

Incontrare Jung – Il Disagio in Età Evolutiva

Il Disagio in Età Evolutiva Daniela Ammaturo e Fulvio Gombos 14 Gennaio 2023 h. 10.00/13.00   Per il ciclo di Seminari “Incontrare Jung” Evento on line Per info ed iscrizioni: aipanapoli@gmail.com   Clicca qui per vedere la locandina completa.

Notizie dal Comitato Direttivo, Gennaio 2023

SEDE NAZIONALE. A Roma, Via Antonio Musa 15. Sabato 14 Seminari mensili primo biennio. Sabato 14, ore 10.00-12.30 Gruppo di Intervisione coordinato dalle Dottoresse Graziella Biancucci e Barbara Persico. Mercoledì 18, ore 20.30-22.30 Sogni, Sabbie e altre forme di Creatività come strumenti di valutazione di efficacia nei trattamenti analitici. Gruppo ECM di ricerca teorico-clinica di …

Notizie dal Comitato Direttivo, Gennaio 2023 Leggi tutto »

CJP 156: Contagion/Contamination

CJP 156: Contagion/Contamination Les thèmes de la contagion et de la contamination ont été fortement constellés par la pandémie du Covid 19. Les deux expressions, que Jung utilise dans les champs langagier, transférentiel et archétypique, qualifient des phénomènes intérieurs et extérieurs, où règnent l’indifférenciation aveugle, la confusion et la transmission inconsciente. Ce Cahier les aborde …

CJP 156: Contagion/Contamination Leggi tutto »

In fondo allo specchio

Titolo : L’impostore Autore : Javier Cercas Casa editrice : Guanda Pagine : 406 Anno : 2015 Se fosse un’immagine : gli arlecchini di Picasso nelle varie versioni  Se fosse una musica : “Bella ciao” in versione pop, rock, jazz, jingle, folk, elettronica, etc… Per approfondire : “L’avversario” di Carrère         Ogni …

In fondo allo specchio Leggi tutto »

Torna in alto