Accettando di partecipare ai laboratori proposti, l’utente accetta i termini e le condizioni presenti. Se non concordi con i termini e le condizioni qui riportati, è implicitamente esclusa la possibilità di partecipare a tali laboratori.

 

INFORMATIVA EX ART. 13 DEL D.LGS. N. 196/2003

Gentilissimo/a,
Desideriamo informarLa che il D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell’articolo 13 del D.Lgs. n. 196/2003, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

  1. I dati da Lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità: garantirLe la partecipazione al laboratorio da Lei scelto
  2. Il trattamento sarà effettuato con le seguenti modalità: informatizzato
  3. Il conferimento dei dati è facoltativo e l’eventuale rifiuto di fornire tali dati comporta la mancata prosecuzione del rapporto.
  4. I dati non saranno comunicati ad altri soggetti, né saranno oggetto di diffusione
  5. Il titolare del trattamento è: Associazione Italiana di Psicologia Analitica
  6. Il responsabile del trattamento è: Google
  7. In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003.

 

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI PERSONALI – AUTORIZZAZIONE PUBBLICAZIONE FOTO/VIDEO

L’AIPA – Associazione Italiana di Psicologia Analitica (abbreviato in “Associazione” o “AIPA”) – P. Iva 05930451009, con sede legale sita in Via Antonio Musa, 15, 00161 Roma (Italia), in qualità di “Titolare del trattamento”, per mezzo della presente comunicazione desidera informarla su come tratterà i suoi dati personali, nello specifico quelli riguardanti immagini e/o riprese audio-video effettuate nel corso dell’evento pubblico organizzato dalla stessa “Festival della Psicologia Analitica Junghiana in dialogo con l’arte: tre giorni di gioco con le immagini” nei giorni 16, 17 e 18 maggio 2025, in conformità con il “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (da ora in poi GDPR) che prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei loro dati personali.

L’Associazione, in qualità di “Titolare” del trattamento, ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, le comunica quanto segue:

  • Finalità del trattamento

L’evento organizzato è di natura pubblica, pertanto gli eventuali dati personali che potrebbero essere raccolti attraverso immagini fotografiche, o riprese audio-video, saranno effettuate per la prevalente finalità connessa e strumentale alla documentazione dell’evento svolto utilizzando, per lo scopo, la diffusione delle stesse per mezzo dei mezzi di comunicazione oggi maggiormente impiegati, quali il sito internet dell’Associazione (https://www.aipa.info/), ed i social network ad essa collegati (Youtube, Instagram, Facebook, Linkedin, X).

Le immagini raccolte saranno pertanto prevalentemente rivolte al contesto ambientale in cui avviene l’evento pubblico stesso (tema principale) e, in via meramente secondaria (di sfondo o contesto) ai soggetti presenti.

  • Base giuridica del trattamento

I trattamenti eseguiti per le finalità precedentemente descritte si basano su:

  • rilascio del consenso da parte dell’interessato ai sensi dell’art. 6(1)(a) ([…] l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità). In tale contesto il consenso si ritiene esplicitamente manifestato qualora l’interessato previamente informato partecipi, recandosi presso spazi (ad esempio sale convegni, spazi di eventi ecc.) nei quali è stato attivato un servizio di riprese fotografiche o video.
  • perseguimento del legittimo interesse del Titolare in caso di pubblicazione di immagini per documentare l’evento;
  • adempimento di obblighi di legge (per esempio, in caso di comunicazioni dovute ad autorità pubbliche);

 

  • Modalità di trattamento dei dati e loro comunicazione e diffusione

I dati personali, ivi incluso le immagini fotografiche e/o le riprese audio-video, formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della vigente normativa e dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e riservatezza cui è ispirata l’attività dell’Associazione, nel rispetto delle misure di sicurezza previste dal GDPR.

I dati saranno trattati, anche con l’ausilio di mezzi elettronici, da soggetti specificatamente incaricati, per le attività di divulgazione e comunicazione dell’associazione. Le Immagini raccolte saranno conservate, anche in forma elettronica e su qualsiasi supporto tecnologico per le finalità e nei limiti sopra definiti e potranno essere diffuse ai sensi della Legge n. 150/2000 sul sito internet (https://www.aipa.info/), nonché attraverso canali social network (Facebook, X, Youtube a titolo esemplificativo ma non esaustivo). L’uso delle immagini non dà diritto ad alcun compenso.

È in ogni caso esclusa ai sensi del citato articolo e ai sensi dell’art. 10 del Codice Civile qualunque utilizzazione delle Immagini che possa arrecare pregiudizio all’onore, alla reputazione o al decoro della persona ritratta, ripresa o registrata.

  • Trasferimento di dati a paese terzo extra-UE

I dati personali non saranno in alcun modo trasferiti in paesi extra-UE

  • Titolare e Responsabili del Trattamento

Il titolare del trattamento è AIPA, contattabile per mezzo del Responsabile della Protezione dei dati (DPO) all’indirizzo di posta elettronica info@aipa.info.

In relazione alle finalità indicate, i dati potranno essere trasmessi a società e/o persone, che prestano servizi, anche esterni, per conto del Titolare per la realizzazione, la promozione e la comunicazione dell’evento oltre che ad altre istituzioni che ospitano l’evento.

Eventuali Responsabili del trattamento sono puntualmente individuati ed il rapporto che con loro intercorre regolarmente contrattualizzato. I loro dati potranno essere da lei richiesti al Titolare nel caso in cui dovesse essere suo interesse conoscerne i dettagli.

  • Diritti dell’interessato

In qualsiasi momento è possibile esercitare tutti i diritti indicati degli artt. 15 a 22 e dell’art. 34 del GDPR, con comunicazione scritta da inviare al DPO come sopra indicato.

  • Periodo di conservazione

I dati raccolti (foto, audio-video, etc.) saranno conservati negli archivi informatici dell’Associazione esclusivamente per avere una memoria storica degli eventi e delle attività associative svolte e saranno utilizzate per tali finalità oltre che per uso istituzionale dell’associazione. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente ed il periodo di conservazione non ha limite di tempo.

  • Possibili conseguenze del mancato conferimento dei dati

Il consenso al trattamento dei dati per le finalità di cui sopra è libero e facoltativo. Tuttavia l’eventuale rifiuto, da manifestarsi nelle forme precedentemente indicate comporterà l’implicita impossibilità di partecipare all’evento.

  • Modifiche e aggiornamenti

La presente informativa è valida dalla data indicata nella sua intestazione. AIPA potrebbe inoltre apportare modifiche e/o integrazioni a detta informativa anche quale conseguenza di eventuali e successive modifiche e/o integrazioni normative. L’interessato potrà visionare il testo dell’informativa costantemente aggiornata sul sito internet dell’associazione (https://www.aipa.info/).

Torna in alto