SEDE NAZIONALE.

A Roma, Via Antonio Musa 15.

 

Venerdì 4, ore 20.30

Presentazione elaborato acquisizione didattica Dottoressa Barbara Fionda (modalità online).

Sabato 5

Seminari mensili primo biennio.

Sabato 5, ore 10.00-12.30

Gruppo di Intervisione coordinato dalle Dottoresse Donatella Cingolani e Maria Elena Fusacchia.

Lunedì 7, ore 20.00-23.00

Metavisioni. Gruppo di formazione coordinato dal Dottor Michele Balducci.

Lunedì 7, ore 20.00-00.00 Il poliamore. Nuovi orizzonti della Teoria psicanalitica della affettività. Corso ECM di formazione sul campo a cura del Dottor Arrigo Rossi.

Mercoledì 9, ore 20.30-23.30

Esperienze cliniche. Confronti. Gruppo ECM di formazione sul campo coordinato dalla Dottoressa Roberta Perri.

 

Venerdì 11, ore 18.00-20.00 Presentazione delle tesi conclusive delle Dottoresse Teresa Corsello e Giorgia Marinelli.

 

Venerdì 11, ore 21.00 CONSIGLIO DIDATTICO.

 

Sabato 12 Seminari mensili secondo biennio.

Sabato 12, ore 9.30-13.00 Il Gioco della Sabbia in analisi: teoria e clinica. Prima annualità del corso ECM FAD di Alta Formazione coordinato dalle Dottoresse Fulvia De Benedittis e Patrizia Michelis (in modalità online – modulo allegato).

 

Sabato 12, ore 14.30 Riunione AIPA-web (online).

Domenica 13, ore 9.30 ASSEMBLEA GENERALE.

Lunedì 14, ore 21.00

Riunione Comitato di Redazione Studi Junghiani.

 

Giovedì 17, ore 20.00-23.00 Sogni e sabbie in relazione alla ‘capacità di gioco’ nel co-transfert (II annualità). Gruppo ECM di ricerca clinico-empirica di formazione sul campo coordinato dalla Dottoressa Patrizia Peresso.

 

Sabato 18, ore 20.30-23.30 Sottogruppo AIPA-Art – tema cinema (sala grande).

Domenica 27, ore 10.30 Gruppo Aipa-Web. Letture Junghiane: “Un confronto tra campi di ricerca diversi: psicologia analitica e fisica quantistica”. Seminario a cura della Dottoressa Anna Maria Panepucci (locandina allegata).

Lunedì 28, ore 20.00-00.00 Il poliamore. Nuovi orizzonti della Teoria psicanalitica della affettività. Corso ECM di formazione sul campo a cura del Dottor Arrigo Rossi.

A Sassari, Via Roma 35.

Sabato 5, ore 14.30-21.30

I livelli di ascolto in analisi, supervisione fra pari. Gruppo ECM di formazione sul campo coordinato dal Dottor Giuseppe Andreetto.

 

SEDE MILANESE.

A Milano, Via Muratori 32.

Sabato 5, ore 9.00-14.30

Adolescenza. Normalità e patologia: un confronto. Corso ECM FAD di Alta Formazione coordinato dalle Dottoresse Chiara Rogora e Greta Melli.

Sabato 12, ore 9.00-13.00

L’identità dell’analista. Radici, corpi, setting. Corso ECM FAD di Alta Formazione in Psicologia Analitica coordinato dalla Dottoressa Beatrice Catini: seminari culturali dal titolo “Chi credi di essere? Alcune riflessioni sull’identità analitica” a cura del Dottor Fabrizio Alfani; “L’identità analitica alla prova dello schermo. Cosa si perde e cosa si trova?” a cura della Dottoressa Alessandra Lemma.

A Verona, Piazza Stefani 8.

Sabato 5, ore 10.30-15.00

Supervisione di casi clinici in piccoli gruppi col metodo Balint. Gruppo ECM residenziale coordinato dalla Dottoressa Fabrizia Termini.

 

A Milano, Via Carlo Pisacane 34a.

Martedì 29, ore 19.00-23.00 Psicoanalisi in transizione. Gruppo ECM residenziale coordinato dal Dottor Paulo Barone.

A La Spezia, Via Claudio Monteverdi 6.

Sabato 5, ore 8.00-12.00 MAPS, Materiali psichici per La Spezia. Gruppo ECM di formazione sul campo riservato agli iscritti. Responsabile Dottoressa Cristina Brunialti.

 

SEDE NAPOLETANA.

 

A Napoli, Via San Giacomo 32.

Sabato 5, ore 8.45-13.45

Vivere il gruppo: corpo, immagini e parole. Corso ECM a cura della Dottoressa Paola Russo (locandina allegata).

 

Mercoledì 9, ore 8.45-10.45

Ascolto analitico e setting in contesti istituzionali e non. Gruppo coordinato dalla Dottoressa Marina Gallozzi.

 

Mercoledì 23, ore 8.45-10.45

Ascolto analitico e setting in contesti istituzionali e non. Gruppo coordinato dalla Dottoressa Marina Gallozzi.

 

Di seguito il consueto elenco degli eventi e/o avvisi pervenuti da altre associazioni:

Sabato 19 e domenica 20, ore 9.00-18.00

Nei teatri dell’anima: la magia del ritorno al sé. Corso ECM coordinato dal Dottor Mario Mengheri.

Torna in alto