LAZIO

ANALISTA INDIRIZZO TELEFONO MAIL DISPONIBILTÀ LINGUE (oltre l'italiano)
Aceti Franca
Socio ordinario
Roma
Aite Paolo
Socio ordinario con funzioni didattiche
Via dei Giordani, 18 - 00199 Roma 068611047
Albani Giorgio
Socio ordinario
00195 - Roma
Alfani Fabrizio
Socio ordinario con funzioni didattiche
Via Sebastiano Ziani, 50 00136 - Roma 0639740585
Anticoli Alessia

Socio ordinario

  3397942239 ale817@hotmail.com  
Antonini Eleonora

Socio ordinario

via Seneca, 73 - 00136 Roma 3294382224 eleantonini.psico@gmail.com  
Attanasio Emilia
Socio ordinario
Viale Reginaldo Belloni, 25 00061 - Anguillara Sabazia 3395855424
Baldassari Stefania
Socio ordinario con funzioni didattiche
Viale dell'Oceano Atlantico, 14 00144 - Roma 3480576872 sbaldassari13@gmail.com
Baldassarini Giorgia
Socio ordinario
Via Nonantola, 3 -  00142 Roma 3663970525
Balducci Michele

Socio ordinario

Roma - Zona Prati 3472208426
Battipaglia Mariella
Socio ordinario con funzioni didattiche
Via Lima 28, sc. B 00198 - Roma 3385350462 dott.battipagliamariella@gmail.
com
Bentivoglio Ginevra
Socio ordinario
Vicolo del Bologna, 66 - Roma 065895467
Bertolotti Elisabetta

Socio ordinario

Viale Glorioso, 18 - Roma   elisabettabertolotti@libero.it  Francese
Biancucci Anna Graziella
Socio ordinario
Viale Mazzini 134 Roma 3393964826 graziella.biancucci@gmail.com
Bonadies Maria
Socio ordinario
Via Macerata, 8 00176 Roma)

o Via Aurora 39

00187 Roma

3476506070 mariabonadies@gmail.com
Bonasera Gaetana

Socio ordinario

Via Giuseppe Ferrari, 2 3478741149 gaetanabonasera@gmail.com  
Boschetti Sara
Socio ordinario
Via Gabi, 17 00183 - Roma 3284779836 sarabosk@libero.it
Branchetti Laura
Socio ordinario
 Via S. Giovanni in Laterano, 130 00198 - Roma 3494963916
Brunialti Cristina
Socio ordinario
Via Gaspare Gozzi, 55 00145 - Roma  3336540674
Calvani Isabella

Socio ordinario

Via Lima, 28, 00198 - Roma  0685355587

3427751212

isabellacalvani@gmail.com  
Campaniello Serena

Socio ordinario

  3333286591 campaniello.serena@gmail.com  
Caramazza Elena
Socio ordinario con funzioni didattiche
00141 - Roma  elenacaramazza@yahoo.it
Carli Dolores
Socio ordinario
Via Otranto, 47 00192 - Roma  063741474  carlidolly@hotmail.com
Carta Stefano
Socio ordinario
Via Madonna dei Monti, 91 00184 - Roma 3286711750
Caselli Angelo
Socio ordinario
Via Nomentana, 251 - 00161 - Roma 3355390861  angelo.caselli@tiscali.it
Caselli Armata Giulio

Socio ordinario

Via Appia Nuova, 666 - Roma 00179 3248464020 giulio.caselli@gmail.com Inglese - Spagnolo
Castellana Franco
Socio ordinario con funzioni didattiche
Via Mario Savini 15 – 00136 Roma  3398874365  francocastellana54@gmail.com
Cataudella Stefania
Socio ordinario
Via Ponzio Cominio, 104 00175 - Roma  3493142256  scataudel@unica.it
Celsan Lavinia

Socio ordinario

    lavinia.celsan@gmail.com
Censi Antonietta
Socio ordinario
Via Ussani, 41 00151 - Roma  3383072464  antonietta.censi@uniroma1.it
Cerbo Grazia Maria
Socio ordinario
Roma  3336274701  gm.cerbo@gmail.com  
Cerroni Alessandro

Socio ordinario

Rieti 3713793885 alessandrocerroni@yahoo.it  
Cervini Federica

Socio ordinario

Studio: Via Alessandro Poerio, 88 - Roma 3492560849 fed.cervini@gmail.com  
Cingolani Donatella
Socio ordinario
Via Ortigara, 3 00195 - Roma  3463778283  dudici@gmail.com
Codignola Cecilia
Socio ordinario con funzioni didattiche
Via Nemorense, 15 00199 - Roma  3484124577  ceciliacodignola@gmail.com
Colangeli Valerio

Socio ordinario

Via Angelo Brunetti, 42 - 00186 Roma 3482590807 valerio.colangeli@gmail.com

valerio.colangeli@psypec.it

Inglese
Colasanti Marina
Socio ordinario
Via Cortina d'Ampezzo, 210 00141 - Roma  3341953626  colasanti.marina@libero.it
Copetti Sofia
Socio ordinario
Via Aurora, 39 Roma 00187 - Roma

Via Filippo corridoni, 70 - San Cesareo (RM)

3920357460 sofiacopetti.psi@gmail.com
Cortellesi Gian Domenico
Socio ordinario
Viale Trastevere, 166 00153 - Roma  3477711381  gdcortellesi@gmail.com
Cortese Maria
Socio ordinario
Via Sannio, 37 - Roma  3384477737
De Benedittis Fulvia
Socio ordinario con funzioni didattiche
00199 - Roma  3462354126  fuldibi@libero.it
De Coro Alessandra
Socio ordinario con funzioni didattiche
Via Pacuvio, 34 00136 - Roma  065416318  alessandra.decoro@gmail.com
Della Porta Luisa
Socio ordinario con funzioni didattiche
Via Ariodante Fabretti, 5 00161 - Roma  0644237238
De Luca Anna
Socio ordinario
Via Giuseppe Ferrari, 11 - 00195, Roma 3497778457  annadeluca53@gmail.com
De Luca Comandini Federico
Socio ordinario con funzioni didattiche
 Via Pio Foa' , 8 00152 - Roma 335262213 fedlc@fastwebnet.it
De Paolis Giulia
Socio ordinario
Via del Tempio, 1/A - Roma 3332609889 gidepaolis1@gmail.com
De Rienzo Antonio
Socio ordinario con funzioni didattiche
Via Marmorata, 125a 00153 - Roma  3460819155  antonio.derienzo@icloud.com
Di Cesare Gianluigi
Socio ordinario
Via Riboty, 3 int. 15 00195 - Roma  0645550086
Di Giannuario Maria
Socio ordinario
Via Carugate, 59 00135 - Roma 3283532785 maria.digiannuario@gmail.com
Di Gioia Patrizia
Socio ordinario
  3289076660 pat.digioia@libero.it
Di Marzo Silvia
Socio ordinario
Via Barigioni, 38 00128 - Roma  3355391870
Familiari Antonietta
Socio ordinario
00136 - ROMA  3339878394  ant.fam@alice.it
Fersurella Sandrina
Socio ordinario con funzioni didattiche
Via dell'Argilla, 2 - Roma  3287697731  san.fersu@tiscali.it
Fionda Barbara
Socio ordinario
Via dell'Accademia del Cimento, 18 00147 - Roma  3382048326  babifionda@gmail.com
Fiori Alessandra
Socio ordinario
Via E. Morosini, 18 00153 - Roma  3356117526  alessanfiori@gmail.com
Floro Raffaele

socio ordinario

Via Emanuele Filiberto, 50 - 00185, Roma 3357212245 dr.raffaelefloro@gmail.com
Fusacchia Maria Elena
Socio ordinario
 Vicolo Arilaci 16, Rieti; 2) viale Mazzini 134 Roma  3484508407  mariaelenafusacchia@virgilio.it
Galeazzi Pina
Socio ordinario con funzioni didattiche
Via Vulci, 9 00183 - Roma  3289428291 panigaleazzi@gmail.com
Gatti Cristina
Socio ordinario
Via Lima, 28 -  sc. B, 00198 - Roma 3389010587 gatticr@tiscali.it
Generoso Alessandro

Socio ordinario

Via degli Scipioni, 167 - 00192 Roma 392596755 alegen76@inwind.it
Germani Massimo
Socio ordinario
Via dei Laghi, 12 - 00198 Roma  3337138670 massimo.germani@uniroma1.it  
Granito Federico
Socio ordinario
Via Cola di Rienzo, 28 00192 - Roma  3391465791  federicogranito@gmail.com
Grosso Wanda
Socio ordinario con funzioni didattiche
Via Emma Perodi, 12 00168 - Roma  3287118698 wangro233@gmail.com
Gullotta Concetto
Socio ordinario con funzioni didattiche
Via Corsica, 4 00188 - Roma  068541211
Jesurum Costanza
Socio ordinario
Via Odoardo Beccari, 14 00154 - Roma  3396845399 costanzajesurum@yahoo.it
Lalle Stefano

Socio ordinario

Via Machiavelli, 47 - 00185 Roma 3395762329 lallestefano@outlook.it  
Lionello Silvia
Socio ordinario
Via Dario Niccodemi 94 00137 - Roma  3498091863  silvia.lionello@sepli.com
Loggi Giampietro
Socio ordinario
Roma  g.loggi@tiscali.it
Loreti Maria Claudia
Socio ordinario con funzioni didattiche
Via Guglielmo Mengarini, 88 00149 - Roma  065590251
Lovero Alessandra
Socio ordinario
Via Sannio, 31 - Roma  3477574194
Luci Monica
Socio ordinario
Via dei Latini 76 00185 - Roma  3405977430 dr.monicaluci@gmail.com Inglese
Magagnini Leonella
Socio ordinario con funzioni didattiche
Via Cremona, 26 - Roma  3498217307 leon.magagnini@icloud.com
Maiello Hunziker Suzanne
Socio ordinario
Via Dalmazia, 16A 00198 - Roma  0685351420
Mancini Mauro
Socio ordinario
Via Monatione, 26 Roma 3479328544 - 0688641837 maluigman4@yahoo.com Inglese
Marinucci Stefano
Socio ordinario con funzioni didattiche
Via Monte del Gallo 26, SC. E 00163 - Roma  066384249
Martini Salvatore
Socio ordinario
Via Cardinal de Luca, 22 00196 - Roma 3284281708 salvatoremartini@gmail.com
Massimilla Maria Barbara
Socio ordinario con funzioni didattiche
Roma - Zona Colosseo 3482400602 barbara.massimilla@gmail.com
Matteucci Arianna

Socio ordinario

  3280282913 arianna.matteucci89@gmail.com  
Mazzone Maria Giovanna
Socio ordinario con funzioni didattiche
Via G.B. Bodoni, 45 00153 - Roma  065780662 mmazzone2017@gmail.com

 

 
Mendicini Anna
Socio ordinario
Lungotevere della Vittoria, 10 - 00195, Roma 3356558597 amendicini@yahoo.it Inglese
Michelini Tocci Anna
Socio ordinario con funzioni didattiche
Via Carlo Linneo, 5 int. 6  - 00197  Roma 3476697674 mito.anna@gmail.com

 

Michelis Patrizia
Socio ordinario con funzioni didattiche
00185 - Roma  3392783139 pmichelis58@gmail.com
Moneti Marta
Socio ordinario
Via Giovanni Livraghi, 2 00152 - Roma  3388996232 martamoneti@gmail.com
Montecchi Francesco
Socio ordinario con funzioni didattiche
Via San Fabiano, 33 00165 - Roma  0639376484
Montesi Maria Cristina
Socio ordinario
Via della Sacrestia, 9 01016 - Tarquinia  3333222120 maria.cristina.monte@alice.it
Montini Maria
Socio ordinario
Vie dei Fienili 53 00186 - Roma  066798671
Navone Andreina
Socio ordinario con funzioni didattiche
 Viale Trastevere, 85 00153 - Roma  0658320723
Nonni Manlio

Socio ordinario

    manlio.nonni@gmail.com
Palliccia Daniela
Socio ordinario con funzioni didattiche
Viale Pinturicchio, 19 00196 - Roma  3381007543
Paolozza Paolo
Socio ordinario
Via Baglivi, 5d 00161 - Roma ppaolozza@libero.it
Papa Gerardina
Socio ordinario
Via Cola di Rienzo, 28 00192 - Roma  3284112134 gerardinapapa13@gmail.com
Parmeggiani Barbara
Socio ordinario
Viale Mazzini, 134 00195 - Roma bparmeggiani@gmail.com
Pasquarelli Emanuela
Socio ordinario
Via delle Ginestre, 34 00060 - SACROFANO  3286310237 e.pasquarelli@libero.it
Pavone Liberiana
Socio ordinario con funzioni didattiche
Via Tacito 50 00195 - Roma  066876819
Pecora Riccardo Daniele
Socio ordinario
Piazza Martiri di Belfiore, 2 00195 - Roma regolettasi@yahoo.it
Pecorelli Alessandra
Socio ordinario
Via Rosa Govona 14 00152 - Roma

Via Trieste 68 00055 - Ladispoli

 3391159511
Peresso Patrizia
Socio ordinario con funzioni didattiche
Roma  360617874 patrizia.peresso@gmail.com Inglese
Perri Roberta

Socio ordinario

 Via Aurelia, 455 00165 - Roma 3204793885  roberta.perri@tiscali.it
Persico Barbara
Socio ordinario
Roma  3407449876
Peruzzi Maria Barbara
Socio ordinario
00156 - Roma mbarbara.peruzzi@alice.it
Picerno Angelo
Socio ordinario
Via G.B. Morgagni, 6a 00161 - Roma 3392679546 angelopicerno@gmail.com
Pietrini Francesca
Socio ordinario
Via Aurelia Antica, 200, 00165 - Roma 3667489518 francescapietrini@alice.it
Pignatelli Adriano
Socio ordinario con funzioni didattiche
Via Crescenzio, 43 00192 - Roma  3338942171
Pizzolante Giuseppe
Socio ordinario
Via Pio Foà , 35, scala B, Int.14 00152 - Roma  3471346297 giuseppepizzolante@tiscali.it
Porfiri Maria Rita
Socio ordinario
Via Valsesia, 47 00141 - Roma  3401265637 mrporfiri@gmail.com
Presciuttini Silvia
Socio ordinario con funzioni didattiche
Via della Villa di Lucina, 67 00145 - Roma  3280060145 silvia_presciuttini@libero.it
Rellini Emanuela
Socio ordinario
Viale Libia, 150 int. 9 00199 - Roma  3391154740 erellini@yahoo.it
Ricciuti Ilaria
Socio ordinario
Via Corfinio, 9 00183 - Roma  0677202593 ilaria.ricciuti@tin.it
Rocco Paola
Socio ordinario con funzioni didattiche
Via Dardanelli, 15 - Roma  0637517904
Rogora Chiara
Socio ordinario con funzioni didattiche
Via delle Fornaci,48 00165 - Roma  3389326798
Romeo Leonardo
Socio ordinario
Via Ambrigfi, 6 04100 - Latina leoromeo2@gmail.com
Russo Valentina Clelia

Socio ordinario

  3384536223 varu@inwind.it  
Sampaolo Anna
Socio ordinario
Via di S. Giovanni in Laterano, 55 - Roma  0670452207
Sassone Anna Maria
Socio ordinario con funzioni didattiche
Via Emanuele Filiberto 50 – 00185 Roma 3383419305 annamaria.sassone@gmail.com
Scoppetta Marta
Socio ordinario
Via Seneca, 73 - 00136 Roma  3471628976

0695065086

martascoppetta@gmail.com
Singona Ferdinando

Socio ordinario

Via Enrico Accinni, 63 c/o studio L'Orsa Minore, 00192 Roma 3287956395 ferdinando.sigona@psypec.it
Sodini Silvana
Socio ordinario
Via Monte del Gallo, 26 - Roma  3336631888 sodini.s@libero.it
Stentella Luciana

Socio ordinario

Via Aulo Gabinio, 5 int. 1 00174 - Roma 3283649592 luciana.stentella@gmail.com  
Straniero Sergio Bianca

Socio ordinario

Via Nomentana, 251 - 00161 Roma 3388573979 biancastraniero@tiscali.it Inglese - Francese
Strozzi Stefania
Socio ordinario
Via Giovanni Caselli, 11 00149 - Roma  3339387181 strozzistefania@aliceposta.it
Strumia Filippo
Socio ordinario con funzioni didattiche
Via Parenzo, 8 00198 - Roma  3394130199
Tarquini Guetti Cesare
Socio ordinario
C.so della Repubblica, 307 03100 - Frosinone  3397428225
Tibaldi Marta
Socio ordinario con funzioni didattiche
Via Giuseppe Avezzana, 51 00195 - Roma  063217801 (lasciare messaggio)

3398922382

info@martatibaldi.com

www.martatibaldi.com

http://martatibaldi.blogspot.com

https://www.youtube.com/channe

 

Inglese
Tombolini Lucia
Socio ordinario
Piazza Tuscolo, 5 00183 - Roma  0670496660
Tomassini Roberta
Socio ordinario
Via Nomentana, 63 00162 - Roma 3386813905 info@robertatomassini.it
Torelli Maura
Socio ordinario
Via Pineta Sacchetti, 470
00168 - Roma
 3203138294 mauratorelli69@gmail.com
Torricelli Lorenza
Socio ordinario
Via Bradano, 8 - Roma 3404757485 lorenzatorricelli61@gmail.com
Tortolani Daniela
Socio ordinario con funzioni didattiche
Roma  3403571933 daniela.tortolani@fastwebnet.it
Tozzi Chiara
Socio ordinario con funzioni didattiche
Roma chiarat652@gmail.com Inglese
Vaccaro Giuseppina
Socio ordinario
Via Pomponazzi 3 00192 - Roma  3333457006 vaccaro.pina@tiscali.it Albanese
Verdi Vighetti Leonardo
Socio ordinario con funzioni didattiche
Via Raffaello Giovagnoli, 25 00152 - Roma 3396302666 verdiv00@gmail.com Francese
Vespignani Marina
Socio ordinario
Largo Alfredo Oriani, 12 00153 - Roma  3355741541
Zanasi Marco
Socio ordinario con funzioni didattiche
Via Contessa di Bertinoro, 6 00162 - Roma  0623488016
Zoppi Luisa
Socio ordinario con funzioni didattiche
Viale Glorioso 18, 00153 - Roma luisa.zoppi.2@gmail.com Inglese

 

"Ogni amore vero e profondo è un sacrificio. Si sacrificano le proprie possibilità o meglio l’illusione di avere delle possibilità"

"Si può riuscire a sfuggire ai propri problemi, basta guardare abbastanza a lungo da un’altra parte. Ai problemi si può sfuggire, ma è la morte dell’anima"

"L’anima è piena di lacci e insidie tese perché l’uomo vi cada, raggiunga la terra, vi sia irretito e vi rimanga legato: affinché la vita sia vissuta"

"Il terreno da cui trae il nutrimento l’anima è la vita naturale. Chi non la segue rimane disseccato e campato in aria"

"La vita eternamente mutevole dell’anima è una verità più grande, anche se più scomoda, della sicura rigidità di un unico punto di vista"

"Soltanto uomini inconsapevoli e privi di spirito critico possono illudersi di perseverare in una condizione permanente di bene"

"L’uomo in pace con sé stesso dà il suo infinitesimale contributo al bene dell’universo"

"Senza necessità non muta nulla, men che meno la personalità dell’uomo, che è tremendamente conservatrice, per non dire inerte. Soltanto la più ferrea necessità riesce a scuoterla"

"Se noi cambiamo, il mondo cambia"

"Le proprie difficoltà interiori è meglio trasferirle nella vita reale e lì trasformarle, piuttosto che arrovellarsi in inutili fantasie. Così almeno si vive, e non ci si strugge in sterili contese"

"Non vi è nulla che possa esser sacrificato per sempre. Tutto ritorna, sia pure in forma mutata"

"La conoscenza si basa non solo sulla verità ma anche sull’errore"

"Ciascuno porta avanti solo per un tratto la fiaccola della conoscenza, finché arriva qualcun altro che gliela toglie di mano"

"Una conoscenza solamente intellettuale non serve a nulla; efficace è soltanto un ricordare che sia anche un 'rivivere'"

"'Afferra' solo colui che viene 'afferrato'"

"L’uomo dovrebbe prima di tutto sforzarsi di conoscere se stesso, per poi vivere in armonia con la propria verità"

"Se l’uomo non presta attenzione ai simbolici avvenimenti del suo corpo, dovrà pagare in altri modi"

"Se si vede che una certa scintilla di luce se ne è andata dagli occhi, nel corpo, da qualche parte, c’è qualcosa che non va"

"Le persone che non sono consapevoli del proprio corpo risultano affette in misura variabile da una irrealtà esistenziale"

"Troppo corpo, e lo spirito muore; troppo spirito, e il corpo muore"

"Non è possibile accogliere ciò che parla soltanto alla mente e non anche al cuore"

"Di solito ci sottomettiamo soltanto a ciò che pensa la nostra mente e non a ciò che il nostro cuore vuole davvero o di cui ha davvero bisogno"

"Qualunque risposta univoca, cosiddetta “chiara”, si ferma alla testa, e solo in rarissimi casi raggiunge il cuore"

"Soltanto se si impara qualcosa con il cuore lo si possiede veramente"

"Il terapeuta non può cercare di eludere le proprie difficoltà curando quelle degli altri, come se egli non avesse problemi"

"Più si sa di un paziente, più ci si dovrebbe sforzare eroicamente di ignorarlo, per dare alla persona la possibilità di esprimersi"

"Il vero terapeuta non sta in disparte, ma è sempre in mezzo alla mischia"

"Non tutto si può né si deve guarire"

"Il desiderio è la via della vita. Se non ammetti di fronte te stesso il tuo desiderio, allora non seguirai te stesso, ma le strade strane che altri hanno tracciato per te. Così non vivi la tua vita, ma una vita estranea"

"L’inconscio può non solo 'desiderare', ma anche sopprimere i propri desideri"

"Ovunque ci sia la forza creativa del desiderio germoglieranno i semi propri di quel terreno. Ma non dimenticate di attendere"

"Parti importanti di noi ci aspettano nel mondo, e dobbiamo avere in sorte un particolare destino per poter sperimentare proprio quell’aspetto"

"Quando un fatto interiore non viene reso cosciente, si produce fuori, come destino"

"Chi crede di essere padrone del proprio destino di solito è schiavo dei propri calcoli"

"Mentre voi dimagrite, ciò che avete seppellito s’ingrassa. Se vi sbarazzate, negandole, di caratteristiche che non vi piacciono, i vostri diavoli ingrassano sempre di più"

"Non si può mai sapere in che forma un individuo farà esperienza di Dio"

"Come ciascuna pianta, ciascun albero si sviluppa da un seme per diventare alla fine, che so, una quercia, così l’uomo diventa ciò che era inteso che diventasse. O meglio dovrebbe diventarlo"

"Al fine di progredire a un più alto livello di sviluppo dobbiamo spesso commettere un qualche errore apparentemente tanto terribile da minacciare le nostre vite"

"Che ognuno debba cominciare da se stesso è un concetto di gran lunga troppo impopolare, e così anche qui tutto resta com’è"

"L’educazione può procedere solo dalla nuda realtà, non da un’immagine ideale e menzognera"

"Mi sembra vano voler educare gli uomini con le parole e l’istruzione. Bisognerebbe commuoverli, perché solo quelli che sono commossi possono commuovere"

"È ben strano che non ci si debba accorgere degli effetti che ha sull’uomo un’educazione che prescinde dalle discipline umanistiche"

"Ogni educatore non dovrebbe mai smettere di chiedersi se ciò che insegna abbia anche seriamente cercato di realizzarlo in se stesso e nella propria vita"

"Le esperienze non si possono mai 'fare': accadono"

"La via verso l’esperienza non è affatto uno stratagemma, bensì un rischio che esige l’incondizionato impegno dell’intera personalità"

"Bisogna fare molte esperienze importanti prima di poter percepire verso quale direzione ci stiamo avviando"

"L’esperienza è l’unica realtà che non si possa annullare con le discussioni"

"Decisione etica vi è solo là dove il conflitto è cosciente in tutti i suoi aspetti"

"Nel nostro sdegno morale scoppietta la fiamma del male"

"La fede 'legittima' risale sempre all’esperienza vissuta"

"Se si è giunti al conflitto aperto tra fede e scienza lo si deve all’intolleranza e alla ristrettezza di vedute dell’uomo. È impossibile che si instaurino dei conflitti o dei confronti tra cose incommensurabili"

"La fede può comprendere un sacrificio dell’intelletto, ma mai un sacrificio del sentimento"

"Vi sono moltissimi genitori che trattano sempre i loro figli come bambini, perché essi stessi non vogliono invecchiare, né rinunciare al loro potere e alla loro autorità di genitori"

"Sono dell’avviso che i figli si separino dei genitori il più presto possibile, appena hanno raggiunto l’età matura. I figli non appartengono ai genitori, inoltre solo apparentemente nascono da loro"

"I figli tendono sempre a vivere la vita inconscia che non è stata vissuta dei loro genitori, le cose che loro genitori hanno ignorato, non hanno usato o hanno negato, a volte anche ingannando se stessi."

"Ciò che ha un effetto veramente deleterio è che i genitori si aspettano che i loro figli facciano bene ciò che essi stessi hanno fatto male"

"Non c’è mezzo migliore di una nevrosi per tiranneggiare una famiglia"

"Piuttosto che mettersi a confronto con i propri lati oscuri si preferisce accontentarsi dell’illusione della propria rettitudine morale"

"Il miglioramento di un malessere generale comincia dall’individuo, e unicamente se egli vede il responsabile in sé, non negli altri"

"Dove il singolo venga incitato a un altruismo soprannaturale, l’interesse personale ed egoistico ricompare in forme disumane nella collettività"

"L’individualismo non è e non è mai stato uno sviluppo naturale, è invece un’innaturale usurpazione, una posa disdicevole, insolente, che spesso rivela la propria vacuità crollando di fronte alla minima difficoltà"

"Di solito si ascoltano troppo pochi bambini in tutte le cose essenziali, in tutte le cose inessenziali li si addestra a una perfezione da automi"

"Ciò che educa il bambino è il modo con il quale genitori vivono, mentre le manifestazioni verbali che si aggiungono serviranno tutt’al più a confonderlo"

"Conosco personalmente dei bambini che sono stati educati in modo troppo razionale e ai quali è stata sottratta la conoscenza del mondo delle fiabe; essi se le sono inventate da sé, chiaramente per riempire il vuoto lasciato dagli stupidi pregiudizi degli adulti"

"Puerile non è soltanto chi rimane bambino troppo lungo, ma anche chi si separa dall’infanzia e crede che ciò che vede non esista più"

"Nell’adulto si cela un bambino, un eterno fanciullo, una parte interna in continuo divenire, ma incompiuta, che richiederebbe costante cura, attenzione ed educazione"

"Una vita senza contraddizioni interiori è solo la metà della vita, o una vita nell’aldilà che però è destinata solo agli angeli"

"Amo i muri spessi, amo gli alberi e le cose verdi. E amo avere molti libri"

"Fin da piccolo avvertivo chiaramente se la gente non diceva quel che pensava davvero"

"Io uso il linguaggio dei miei pazienti, altrimenti non mi capirebbero"

"Mi sta a cuore soltanto la storia di quegli individui che intendono dare vita alle loro ipotesi"

"Non ho un messaggio da portare, una missione da compiere; mi sforzo soltanto di capire"

"Non possiamo mai dire, 'sono assolutamente libero', perché anche la nostra libertà può essere un ruolo che ci è assegnato e che dobbiamo giocare"

"Il mio non è un insegnamento fatto finito, e aborro i 'seguaci ciechi'. Preferisco lasciare a ognuno la libertà di risolvere le cose a modo suo, perché io stesso sono il primo a prendermi una tale libertà"

"Il male di cui siamo inconsci in noi stessi si introdurrà subdolamente in ciò che ci sta intorno e lì agirà"

"Chi vive la sua vita al presente è adulto. Se dunque state vivendo tutto ciò che potete vivere siete adulti"

"La mitologia contiene altrettante 'verità' di una scienza della natura; soltanto che si tratta di verità psichiche"

"È possibile lasciare un bambino all’oscuro del contenuto di antichi miti, ma non è possibile sottrargli il suo bisogno di mitologia e ancor meno la capacità di produrne"

"Quei grandi sistemi di cura della psiche che sono le religioni, consistono anch’essi in motivi mitici universalmente diffusi"

"Vi fu un tempo nel quale le enunciazioni della mitologia erano esperienze primordiali numinose"

"Le epoche creatrici di miti hanno pensato come ancora oggi noi pensiamo nei sogni"

"Oggi la gente vive sempre in attesa che domani succeda qualcosa di più interessante, sempre nel futuro, e così ci si dimentica di vivere la propria vita. Siamo troppo occupati per farlo"

"Non viviamo più di ciò che possediamo, ma di promesse"

"Così come la traiettoria di un proiettile termina al bersaglio, la vita termina nella morte, che quindi è il bersaglio, lo scopo di tutta la vita"

"Se si è compiuto il proprio dovere e assolto il proprio compito, allora si può morire, si può dire addio e scomparire"

"La natura non si è mai fatta impressionare dai buoni consigli"

"Spesso dietro la nevrosi si nasconde tutto il dolore naturale e necessario che non siamo disposti a tollerare"

"Chi non possiede fedeltà a se stesso, non si libererà mai della nevrosi"

"Anche se una nevrosi non avesse altra causa che l’immaginazione, sarebbe ugualmente un fatto reale"

"Non vi è praticamente nessuno che in un modo o nell’altro non sia costretto a rendersi conto di essere seguito da un’ombra oscura. È la sorte dell’uomo. Se così non fosse, un giorno potremmo diventare perfetti. E anche questo è un pensiero piuttosto spaventoso"

"L’uomo senz’ombra è il tipo di uomo statisticamente più frequente, che vaneggia d’essere soltanto ciò che preferisce sapere di sé"

"Se però gli uomini vengono educati a intendere il lato in ombra della loro natura, è sperabile che possano comprendere meglio anche i loro simili e cominciare ad amarli"

"Le coppie di opposti non devono essere concepite come errori ma come l’origine della vita"

"Come la completezza è sempre imperfetta, così la perfezione è sempre incompleta"

"Occorrono contrasti estremi e la loro conflagrazione per ottenere successi validi e durevoli"

"Si compiono esercizi di yoga indiano di qualsiasi osservanza, si seguono regimi alimentari, si impara a memoria la teosofia, si ripetono i testi mistici della letteratura mondiale-tutto, perché non si sa affrontare se stessi"

"Purtroppo sono molte, troppe le persone che parlano dell’uomo come sarebbe augurabile che fosse, e non come in realtà è"

"È un pregiudizio supporre che qualcosa che non si è mai pensato nella psiche non si trovi"

"Ogni uomo creatore sa che il carattere essenziale del pensiero creatore è l’involontarietà"

"Dovunque l’uomo incontra qualcosa di misterioso vi proietta il proprio pensiero senza la minima autocritica"

- Carl Gustav Jung -

Torna in alto