Abstract:
Dove affondano le radici che rendono possibili il processo d’individuazione? Quali le premesse indispensabili per il divenire dell’essere umano? Partendo dall’approfondimento degli aspetti teorici legati alla ricerca e al lavoro clinico con i bambini e attraverso il racconto di parti del processo terapeutico con un adulto, viene evidenziato come bambino e adulto sono sistemi complessi in continua relazione interna ed esterna, reale e fantasmatica al servizio del creativo processo del divenire psichico. L’analisi emerge così come la nuova relazione nella quale riorganizzare le esperienze a partire dall’impatto con il codice relazionale dell’Altro materno che ha operato scansioni, introdotto significati ai precedenti livelli somato-viscerali di adattamento al mondo. Si tratta di una re-iscrizione, di una rappresentazione a un livello differente di organizzazione da quello in cui il racconto si era fissato nel sintomo.