La scuola e gli abusi sui bambini. Linee-guida ed indicazioni operative per il rilevamento e l’attivazione dell’intervento

C. Bufacchi, S. Baldassari e M. Mazzone (2002) La scuola e gli abusi sui bambini. Linee-guida ed indicazioni operative per il rilevamento e l’attivazione dell’intervento; a cura di F. Montecchi, Franco Angeli Editore, Milano 2002

Abstract:

Frutto di un articolato processo formativo ideato e realizzato dalla U.O. di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù IRCCS di Roma tra il 1999 e il 2001 coinvolgendo insegnanti della scuola dell’infanzia, della materna e delle elementari della Regione Lazio, il testo è stato pensato con e per gli insegnanti al fine di costituire un punto di riferimento operativo per una efficace prevenzione nei casi di sospetto abuso all’infanzia rilevati nella scuola. Partendo dai presupposti per realizzare un intervento efficace, vengono esaminati I fondamenti che caratterizzano le situazioni di abuso sui bambini, per poi descrivere dettagliatamente le varie forma di abuso rilevabili. Il testo fornisce anche indicazioni su come attivare la valutazione e l’intervento rapportandosi con altri professionisti competenti in materia e con l’Autorità Giudiziaria.

Autore

  • Baldassari Stefania

    Lavoro con bambini, adolescenti, adulti, coppie e coppie genitoriali appartenenti sia alla mia che ad altre culture, utilizzando anche il gioco della sabbia in analisi

Torna in alto