Siamo lieti di presentare il nuovo ciclo di Seminari ECM 2026 dal titolo EROS, TENEREZZA, INDIVIDUAZIONE. Cosa anima la cura analitica?
Il ciclo di seminari che proponiamo per il 2026 nasce dal desiderio di esplorare la dimensione vitale che anima il processo analitico: ciò che lo tiene in movimento, lo rende generativo, lo distingue da un esercizio puramente tecnico o interpretativo.
Parole come eros, tenerezza e individuazione evocano forze diverse, talvolta in tensione tra loro. Eros come desiderio, spinta creativa, legame, sessualità. Tenerezza come disposizione affettiva, ascolto incarnato, apertura all’altro nella sua vulnerabilità, ma anche come tramite profondo per il senso di esistere. Individuazione come processo continuo di ricerca e scoperta di sé.
Sono dinamiche che, nella stanza d’analisi, possono intrecciarsi in modo fecondo, ma anche generare impasse, blocchi, interruzioni, soprattutto là dove sono diventate tabù o si sono confuse in modo disorientante o disgregante.
In questo ciclo vogliamo interrogarci su come queste tre dimensioni lavorino, in modo visibile o sotterraneo, nella relazione analitica.
__________________
Il ciclo si svilupperà in 10 incontri da Gennaio a Dicembre (esclusi Luglio e Agosto), che si terranno il sabato mattina una volta al mese dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
L’intero ciclo è accreditato per 50 ECM. Sarà possibile iscriversi successivamente ai singoli seminari, ma senza la possibilità di accreditamento ECM.
I seminari sono in modalità FAD sincrona, per cui si potranno seguire esclusivamente online e in diretta.
Per informazioni più dettagliate sul programma, sui costi e sulle modalità di iscrizione, consultare la locandina qui sotto o il nostro sito al seguente link (clicca QUI).
Ricordiamo che sarà possibile usufruire di un 10% di sconti per iscrizioni effettuate entro il 30/11.


