Come stai? Uscite di sicurezza dall’infelicità
Tibaldi, M., Come stai? Uscite di sicurezza dall’infelicità, Castelvecchi (2023)
Come stai? Uscite di sicurezza dall’infelicità Leggi tutto »
Tibaldi, M., Come stai? Uscite di sicurezza dall’infelicità, Castelvecchi (2023)
Come stai? Uscite di sicurezza dall’infelicità Leggi tutto »
Sassone A.M. (2020). “Individuale e collettivo in Jung: la cifra rivoluzionaria dell’identità analitica”. Altraparola. L’inconscio sociale, n.3, pp. 57-63.
Individuale e collettivo in Jung: la cifra rivoluzionaria dell’identità analitica Leggi tutto »
Romano A. (2020). “Modernità, post-modernità, psicoanalisi. L’avvento del nichilismo”. Studi Junghiani 26(1), pp. 7-33.
Modernità, post-modernità, psicoanalisi. L’avvento del nichilismo Leggi tutto »
Perugini A. (2018), I figli di Ares. Prospettive junghiane dopo l’11 settembre. Contributo presentato presso l’Associazione A.R.P.A, Cagliari, 10.02.2018
I figli di Ares. Prospettive junghiane dopo l’11 settembre Leggi tutto »
Perugini A. (2017), Lo sguardo domestico di Alberto Savinio: microscopio e telescopio. in l’ombra. Tracce e percorsi a partire da Jung. Microcosmo e macrocosmo. Rivista semestrale edita dall’Associazione per la Ricerca Junghiana e dall’Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica. numero 10, anno 2017
Lo sguardo domestico di Alberto Savinio: microscopio e telescopio Leggi tutto »
Perugini A. (2015), Psicologia e Restauro. Metafore e intrecci. in: Enkelados. Rivista mediterranea di psicologia analitica. 2017. Relazione tenuta alla Conferenza Internazionale: The universality of the Art: prevention, health education and rehabilitation a cura di Art and Psyche in Sicily. Layers and Liminality. Siracusa, Italy. September 2nd, 2015 – September 6th, 2015
Perugini A. (2010), Foreste. Echi e immagini interiori. Moretti e Vitali, Bergamo, 2010