.

PUBBLICAZIONI

.

ETNA: Project of Analytical Ethno-psychology A Clinical Approach for Immigrants with Psychological Distress

S. Baldassari (2012) “ETNA: Project of Analytical Ethno-psychology A Clinical Approach for Immigrants with Psychological Distress” in edited by P. Bennett Facing Muitiplicity: Psyche, Nature;Culture,Fisher King Press

Il Limite violato, l’Equilibrista, il Rabdomante

S. Baldassari (2012) “Il Limite violato, l'Equilibrista, il Rabdomante” in a cura di G. Andreetto e P.Galeazzi Mondi in un rettangolo. Il gioco della sabbia :aperture sul limite nel setting analitico, Moretti e Vitali editori, Bergamo 2012

Foreste. Echi e immagini interiori

Perugini A. (2010), Foreste. Echi e immagini interiori. Moretti e Vitali, Bergamo, 2010

Bambino e adulto: l’attenzione sull’origine per favorire il divenire

S. Baldassari (2009) “Bambino e adulto: l'attenzione sull'origine per favorire il divenire” in a cura di L. Biasci, A. Michelini Tocci e A. Rossi La vita Psichica origine, sviluppo, trasformazione, Roma Maggi 2009

La luce sull’ombra della motivazione

S. Baldassari (2008) “La luce sull'ombra della motivazione” in a cura di S.Carta e L.Pavone Cosa muove il mondo sulla motivazione; edizioni Magi- Roma, Aprile 2008

Quando corpo e anima intrecciano e confondono il loro pianto

S. Baldassari (2007), “Quando corpo e anima intrecciano e confondono il loro pianto” a cura di A. Donfrancesco e M. A. Venier, Il gesto che racconta setting analitico e gioco della sabbia; edizioni Magi – Roma, Maggio 2007

Appartenenza e soggettività nell’adozione del bambino sieropositivo. Luci e ombre di una scelta complessa

S. Baldassari “Appartenenza e soggettività nell’adozione del bambino sieropositivo. Luci e ombre di una scelta complessa” in “Soggettività e Appartenenza” Quaderni di Psicoanalisi e Psicodramma Analitico nn.3-4 gennaio-dicembre 2003

La scuola e gli abusi sui bambini. Linee-guida ed indicazioni operative per il rilevamento e l’attivazione dell’intervento

C. Bufacchi, S. Baldassari e M. Mazzone (2002) La scuola e gli abusi sui bambini. Linee-guida ed indicazioni operative per il rilevamento e l’attivazione dell’intervento; a cura di F. Montecchi, Franco Angeli Editore, Milano 2002

Quando e come nascono gli abusi all’infanzia

S. Baldassari (1998) “Quando e come nascono gli abusi all'infanzia” in a cura di Francesco Montecchi, I Maltrattamenti e gli Abusi sui Bambini prevenzione e individuazione precoce”, Franco Angeli Editore, Milano 1998

  • Autore

  • Parole chiave

  • Reset

ETNA: Project of Analytical Ethno-psychology A Clinical Approach for Immigrants with Psychological Distress

S. Baldassari (2012) “ETNA: Project of Analytical Ethno-psychology A Clinical Approach for Immigrants with Psychological Distress” in edited by P. Bennett Facing Muitiplicity: Psyche, Nature;Culture,Fisher King Press

Il Limite violato, l’Equilibrista, il Rabdomante

S. Baldassari (2012) “Il Limite violato, l'Equilibrista, il Rabdomante” in a cura di G. Andreetto e P.Galeazzi Mondi in un rettangolo. Il gioco della sabbia :aperture sul limite nel setting analitico, Moretti e Vitali editori, Bergamo 2012

Foreste. Echi e immagini interiori

Perugini A. (2010), Foreste. Echi e immagini interiori. Moretti e Vitali, Bergamo, 2010

Bambino e adulto: l’attenzione sull’origine per favorire il divenire

S. Baldassari (2009) “Bambino e adulto: l'attenzione sull'origine per favorire il divenire” in a cura di L. Biasci, A. Michelini Tocci e A. Rossi La vita Psichica origine, sviluppo, trasformazione, Roma Maggi 2009

La luce sull’ombra della motivazione

S. Baldassari (2008) “La luce sull'ombra della motivazione” in a cura di S.Carta e L.Pavone Cosa muove il mondo sulla motivazione; edizioni Magi- Roma, Aprile 2008

Quando corpo e anima intrecciano e confondono il loro pianto

S. Baldassari (2007), “Quando corpo e anima intrecciano e confondono il loro pianto” a cura di A. Donfrancesco e M. A. Venier, Il gesto che racconta setting analitico e gioco della sabbia; edizioni Magi – Roma, Maggio 2007

Appartenenza e soggettività nell’adozione del bambino sieropositivo. Luci e ombre di una scelta complessa

S. Baldassari “Appartenenza e soggettività nell’adozione del bambino sieropositivo. Luci e ombre di una scelta complessa” in “Soggettività e Appartenenza” Quaderni di Psicoanalisi e Psicodramma Analitico nn.3-4 gennaio-dicembre 2003

La scuola e gli abusi sui bambini. Linee-guida ed indicazioni operative per il rilevamento e l’attivazione dell’intervento

C. Bufacchi, S. Baldassari e M. Mazzone (2002) La scuola e gli abusi sui bambini. Linee-guida ed indicazioni operative per il rilevamento e l’attivazione dell’intervento; a cura di F. Montecchi, Franco Angeli Editore, Milano 2002

Quando e come nascono gli abusi all’infanzia

S. Baldassari (1998) “Quando e come nascono gli abusi all'infanzia” in a cura di Francesco Montecchi, I Maltrattamenti e gli Abusi sui Bambini prevenzione e individuazione precoce”, Franco Angeli Editore, Milano 1998

Torna in alto